5 straordinari edifici a basso o nullo consumo energetico

L’ambiente costruito contribuisce ogni anno a quasi la metà di tutte le emissioni globali di CO2. La parte del leone di questo impatto ambientale spetta al funzionamento quotidiano e al fabbisogno energetico dei nostri edifici, come case, uffici, scuole o ospedali.
Perché gli appaltatori contano quanto i materiali

Sia che siamo circondati da edifici iconici come la Cattedrale di St Paul o da abitazioni ordinarie, il nostro ambiente costruito è il risultato del duro lavoro degli appaltatori edili, che hanno una moltitudine di ruoli diversi.
Come il PropTech Real Estate sta cambiando il settore

PropTech, abbreviazione di «Property Technology», si riferisce all’uso di tecnologia, software e innovazione per trasformare e migliorare vari aspetti del settore immobiliare.
Bioarchitettura: 5 splendidi edifici che imitano la natura

«Studiate la natura, amate la natura, state vicini alla natura. Non vi deluderà mai», ha detto Frank Lloyd Wright, il celebre architetto statunitense che ha progettato più di 1.000 strutture
Turismo etico: le 5 principali tendenze degli hotel ecologici

Come una delle industrie più grandi e in più rapida crescita al mondo, il turismo, rappresenta il 10% dell’economia globale e fornisce un posto di lavoro su 10.
Boom del bambù: 5 fantastici progetti di architettura realizzati in bambù

C’è un solo materiale al mondo che può essere utilizzato per cucinare, costruire strumenti musicali, prodotti cosmetici o tessili e realizzare turbine eoliche: il bambù. Questo materiale è stato descritto dall’iconico architetto giapponese Kengo Kuma come «il materiale del futuro».
5 scuole che hanno usato l’architettura come opportunità educativa

Fornendo ambienti favorevoli all’apprendimento e alla crescita, gli edifici scolastici contribuiscono allo sviluppo olistico degli studenti, sostenendone i risultati accademici, il benessere e la preparazione al futuro.
Come gli edifici possono contribuire alla biodiversità urbana

«È sicuramente nostra responsabilità fare tutto ciò che è in nostro potere per creare un pianeta che sia una casa non solo per noi, ma per ogni forma di vita sulla Terra», afferma il leggendario storico della natura e divulgatore David Attenborough.
4 modi in cui l’intelligenza artificiale cambierà il futuro della progettazione ospedaliera

Con l’avanzare delle tecnologie sanitarie digitali, l’intelligenza artificiale (AI) sta diventando sempre più sofisticata nel riprodurre ciò che gli esseri umani possono fare, ma con risultati più efficienti, economici
Riportare in auge il mattone: 4 esempi di splendidi edifici moderni che utilizzano questo materiale

L’umile e vecchio mattone è tra i pochi materiali edili che resistono alla prova del tempo. Gli storici ritengono, infatti, che i mattoni siano i materiali più antichi nel campo delle costruzioni