Oltre i disinfettanti: come COVID-19 sta cambiando il futuro del lavoro

Nonostante il crescente clamore sul lavoro a distanza, all’inizio del 2020 il 44% delle aziende mondiali non consentiva il telelavoro. Tuttavia, COVID-19 ha costretto molte aziende a riconsiderare le loro posizioni sul lavoro a distanza.
Apertura dopo il lockdown: 4 Cose che i Facility Manager devono fare

Dalle case di riposo ai centri commerciali, la gestione delle strutture durante l’epidemia di COVID-19 ha avuto un’importanza centrale in questa crisi sanitaria pubblica. Non c’è dubbio che sia un tempo travolgente e impegnativo per eseguire un’eccellente gestione delle strutture durante la pandemia.
Come progettare l’ufficio per attrarre e trattenere i millennials

A partire dal 2020, il 35% della forza lavoro globale è costituita da millennials, nota anche come Generazione Y. Entro il 2025, questa cifra salirà al 75%. In alcune delle economie avanzate dell’Europa e del Nord America, sono già la più grande coorte di lavoro.
Maniglie e malattie: apertura porta “no touch”

Le maniglie delle porte sono tra gli oggetti più toccati nella vita quotidiana, soprattutto negli spazi pubblici come uffici, ospedali o strutture educative. L’alta intensità del flusso umano in questi luoghi implica che le persone potrebbero lasciare un grande volume di batteri o virus dannosi sulle maniglie delle porte.
Lavorare in spazi limitati: pareti divisorie per stanze flessibili

Con la rapida urbanizzazione le città di tutto il mondo sono più dense e costose che mai. Un futuro urbano in cui le imprese e gli individui possano prosperare richiederà un design intelligente, efficiente e flessibile degli ambienti che massimizzi lo spazio esistente.
Il lavoro cambia volto: la progettazione dell’ufficio del futuro

Accessi, sicurezza, controllo degli ingressi, sono ancora cruciali nella progettazione degli uffici di domani? In un’epoca in cui smart working, forme di lavoro a distanza e nuovi modelli di condivisione degli spazi di lavoro, sembrano ridurre sempre di più il peso dell’infrastruttura fisica
Il lavoro a distanza è in ascesa. Gli uffici diventeranno obsoleti?

Con l’accesso a Internet che raggiunge gli angoli più remoti del mondo, un nuovo tipo di rivoluzione industriale sta riformando il lavoro così come lo conosciamo. A partire dal 2019, più di 26 milioni di lavoratori nei soli Stati Uniti – che rappresentano il 16% della forza lavoro complessiva – sono stati trasferiti al loro posto di lavoro per via telematica.